MANUALI PER LA REDAZIONE DI TESTI AMMINISTRATIVI E NORMATIVI
Molte istituzioni pubbliche, in Italia e all'estero, hanno composto manuali, di misura e qualitàdiverse, con suggiremineti utili per la redazione di testi amministrativi o normativi. Elenchiamo qui quelli a nostra conoscenza; quando il manuale, come spesso accade, è pubblicato in rete, ne diamo il link.
In alcuni casi, però, i manuali non sono pubblicati in rete, o non sono più disponibili; inoltre accade spesso che i link mutino nel tempo. Per questo, quando possibile, abbiamo depositato una copia dei manuali, in formato pdf, nel nostro sito (li potete recuperare cliccando sul simbolo ).
Siamo a disposizione dei titolari dei diritti per qualsiasi chiarimento (cortmic@unipd.it).
REDAZIONE DI COMUNICAZIONI AMMINISTRATIVE
-
Scrivere chiaro, Commissione Europea.
http://ec.europa.eu/dgs/translation/publications/brochures/clear_writing/how_to_write_clearly_it.pdf - (1,43 MB)
-
Manuale di scrittura amministrativa, a cura di Fabrizio Franceschini e Sara Gigli, Roma, Agenzia delle Entrate (2003).
http://www1.agenziaentrate.it/documentazione/guide/scrittura_amministrativa - (1,19 MB)
-
Semplificare il linguaggio burocratico. Meccanismi e tecniche, a cura di Aurora Lucarelli, Regione Emilia-Romagna (2001).
http://www.regione.emilia-romagna.it/urp/semplificazione/index.htm - (422 KB)
-
Guida alla semplificazione del linguaggio dei testi e delle comunicazioni pubbliche, Comune di Trieste.
http://www.retecivica.trieste.it/new/admin/allegati_up/allegati//Guida_ling_bur.pdf - (12 MB)
-
Parliamoci chiaro. Manualetto di stile a cura della Struttura
speciale di supporto stampa della giunta regionale, Regione Abruzzo.
http://www.regione.abruzzo.it/xStampa/docs/pubblicazioni/1parChiaro.pdf - (1,49 MB)
-
Chiariamoci! Regole, suggerimenti e consigli di buona
scrittura pubblica, Provincia di Genova.
(701 KB)
-
Guida alla semplificazione del linguaggio ovvero Sfida al burocratese, Provincia di Perugia.
http://www.provincia.perugia.it./web/guest/rubriche/sopravvivereallapa/guidalinguaggio
-
Obiettivo farsi capire. Scrivere testi chiari per il
cittadino, Comune di Cremona.
(1,18 MB)
-
Suggerimenti per la normalizzazione della grafia dei termini
in uso nei testi correnti della Sapienza, Università di Roma "La Sapienza".
http://www.uniroma1.it/documenti/identita/linee_guida_scrittura.pdf - (284 KB)
REDAZIONE DI ATTI AMMINISTRATIVI
-
-
Regole e suggerimenti per la redazione degli atti amministrativi, Istituto di Teoria e Tecniche dell’Informazione Giuridica del Consiglio Nazionale delle Ricerche.
http://www.ittig.cnr.it/Ricerca/Unita.php?Id=83&T=E - (400 KB)
Manuale per la semplificazione dei bandi regionali, Regione Lombardia.
http://www.regione.lombardia.it/cs/Satellite?c=Redazionale_P&childpagename=Regione%2FDetail&cid=1213274798600&pagename=RGNWrapper - (1,58 MB)
REDAZIONE DI TESTI NORMATIVI
-
Regole e suggerimenti per la redazione dei testi normativi. Manuale per le Regioni promosso dalla
Conferenza dei Presidenti delle Assemblee legislative delle Regioni e delle Province autonome
con il supporto scientifico dell’Osservatorio legislativo interregionale
http://www.parlamentiregionali.it/dbdata/documenti/%5B48749bf0f3ef4% 5Dmanuale_drafting_12.07.pdf - (351 KB)
-
"Norma". Manuale per la redazione dei testi normativi, Università di Bologna, Ricerca Murst ex 40%-1997 "Problemi della produzione e dell'attuazione normativa"
http://www.cirfid.unibo.it/murst40-97/index_geografico.html - (478 KB)
MANUALI STRANIERI
-
Guide pratique de la rédaction administrative del Comité d'Orientation pour la Simplification du Langage Administratif (COSLA)
www.modernisation.gouv.fr/fileadmin/Mes_fichiers/pdf/Guide_de_la_redaction_administrative.pdf - (6,18 MB)
-
Bürgernahe Verwaltungssprache del Bundesstelle für Büroorganisation und Bürotechnik
http://www.bva.bund.de/cln_152/nn_372236/SharedDocs/Publikationen/Verwaltungsmodernisierung/Buergernahe__Verwaltungssprache__BBB,templateId=raw,property=publicationFile.pdf/Buergernahe_Verwaltungssprache_BBB.pdf - (233 KB)
-
KundInnenfreundliche Sprache, Città di Vienna.
(1,19 MB)
-
A Plain English Handbook del Securities and Exchange Commission (SEC)
http://www.sec.gov/pdf/handbook.pdf - (1,05 MB)
-
Federal Plain Language Guidelines del Plain Language Action and Information Network (PLAIN)
http://www.plainlanguage.gov/howto/guidelines/bigdoc/fullbigdoc.pdf
- (1,59 MB)
-
Écrire pour être lu, del Bureau de conseil
en lisibilité du Ministère fédéral de la Fonction
publique.
(254 KB)
-
Fight the fog, guida per la redazione di testi in inglese della Commissione Europea.
(95 KB)
siti verificati il 10/08/2010
|