«Burocratese»: benino i Comuni, male gli istituti previdenziali

LIVORNO. I Comuni scrivono abbastanza chiaro, le Regioni molto meno, altri enti pubblici come l’agenzia delle entrate o gli istituti previdenziali molto meno ancora. È quanto emerge da una ricerca del Ministero della Funzione pubblica, da anni impegnato in un lavoro teso alla semplificazione del linguaggio della pubblica Amministrazione.

Lo ha reso noto Alfredo Fioritto responsabile del progetto «Chiaro» del Ministero della Funzione Pubblica, che ha chiuso con la sua lezione il corso in comunicazione pubblica, organizzato dalla SSPAL Toscana Umbria al Palazzo dei Portuali.

«Dove c’è una richiesta più diretta del cittadino la semplificazione avviene più rapidamente - ha spiegato il Professor Fioritto mentre gli enti che non hanno il cittadino alle porte che tampina e protesta tendono a mantenersi più burocratici».

Come ha spiegato il direttore della SSPAL Toscana-Umbria, Avv. Renzo Grassi, il professor Alfredo Fioritto è una delle persone in Italia che maggiormente hanno contribuito alla «battaglia contro il burocratese». Già consulente nel 1992 del Ministro Sabino Cassese, Fioritto è autore di un testo fondamentale quale il «Manuale di stile: strumenti per semplificare il linguaggio delle amministrazioni pubbliche» (Il Mulino, Bologna, 1997), 15.000 copie vendute. È inoltre presidente dell’associazione Carta semplice - Qualità e chiarezza nel linguaggio giuridico e amministrativo. Ricercatore di Diritto amministrativo all’Università dell’Aquila, insegna Diritto urbanistico all’Università di Roma «La Sapienza». Dal 1994 al 1998 è stato responsabile del progetto «Semplificazione del linguaggio amministrativo» del dipartimento della Funzione pubblica. Attualmente è responsabile del progetto «Chiaro», del Ministero della Funzione Pubblica, un vero e proprio servizio di consulenza on line al quale le amministrazioni pubbliche possono ricorrere sia per chiarimenti e spiegazioni sia per rivedere e riscrivere testi prodotti. Obiettivo del gruppo che lavora intorno al progetto è quello di aiutare le amministrazioni ad applicare la direttiva dell’ex Ministro delle Funzione Pubblica Franco Frattini (oggi agli Esteri), che per la prima volta in Italia ha fornito regole ufficiali per scrivere documenti chiari e leggibili. Per saperne di più, non resta che rivolgersi direttamente a «Chiaro»: tel. 06-68997226, fax 06-68997078, e-mail: chiaro@funzionepubblica.it.

Ursula Galli

«Il Tirreno», 6 dicembre 2002, p. 9