Dal burocratese al web. Al sito www.maldura.unipd.it/buro è disponibile la traduzione in italiano corrente delle istruzioni per chi oggi e domani farà funzionare i seggi elettorali. Anche questanno gli studenti dellUniversità di Padova hanno tradotto in una lingua più semplice le istruzioni per i presidenti di seggio e gli scrutatori. Lanno scorso un gruppo di studenti e studentesse della laurea specialistica in Comunicazione delle organizzazioni complesse, su spinta del loro professore Michele Cortelazzo, avevano regalato la loro traduzione al ministro dellInterno, che lavrebbe potuta utilizzare per risparmiare denaro e aumentare efficienza ed efficacia nellattività dei seggi. Ma il ministro non ne ha poi fatto nulla. Così, fregandosene del rischio di essere snobbati per la seconda volta, la squadra di intraprendenti ha pubblicato le «Istruzioni per le operazioni degli uffici elettorali di sezione» direttamente in internet. «Il Mattino di Padova», 6 giugno 2009, p. 45 |