CAROLA PROSPERI

Opere

 

Novelle

La profezia e altre novelle, Torino, Lattes, 1907

Il cuore in gioco, Milano, Società Editoriale Italiana, 1913

Vocazioni, Milano, Treves, 1919

Amore...amore, Firenze, Battistelli, 1920

Dimenticare, Firenze, Battistelli, 1920

I lillà sono fioriti, Milano, Treves, 1921

Tormenti, Firenze, Battistelli, 1921

La felicità in gabbia, Milano, Mondadori, 1922

Stagione al mare, Cremona, Edizioni Librarie Italiane, 1944

 

Romanzi

La paura d'amare, Torino, Lattes, 1911

La nemica dei sogni, Milano, Treves, 1914

L'estranea, Milano, Treves, 1915

La casa meravigliosa, Firenze, Battistelli, 1920

Il fanciullo feroce, Milano, Treves, 1921

L'amore di un'altra, Torino, Agle, 1922

Una storia appena cominciata, Firenze, Le Monnier, 1923

Vergine madre, Milano-Verona, Mondadori, 1924

Il pianto di Lilian, Milano-Verona, Mondadori, 1931

Tempesta intorno a Lyda, Milano-Verona, Mondadori, 1931

Agnese, amante ingenua, Milano, Rizzoli, 1934

Il secondo amore, Milano, Rizzoli, 1934

Amanti nel labirinto, Milano, Rizzoli, 1937

Domani ci ameremo, Milano, Rizzoli, 1938

Rose bianche, Milano, Rizzoli, 1938

L'altro sogno, Milano-Roma, Rizzoli, 1939

L'indifesa, Milano-Verona, Mondadori, 1940

La maschera d'amore, Milano, Rizzoli, 1941

Incomprensibile cuore, Milano, Rizzoli, 1942

La donna forte, Milano, Rizzoli, 1942

La sua sconosciuta, Milano, Rizzoli, 1942

Graziella, Milano, Rizzoli, 1943

Ho guardato nel tuo cuore, Milano, Sonzogno, 1943

Qualcuno ti attende, Milano, Rizzoli, 1944

Il cuore ascolta, Milano, Rizzoli, 1945

La colpa segreta, Milano, Rizzoli, 1947

La signorina Chiara, Milano-Roma, Rizzoli, 1947

Per un altro amore, Milano, Rizzoli, 1947

L'amore sbaglia, Milano, Rizzoli, 1948

Le due suore, Torino, Sas, 1950

Eva contro Eva, Torino, Sas, 1951

Fiamme bugiarde, Milano, Rizzoli, 1951

Angeli senza cielo, Torino, Sas, 1952

La freccia spezzata, Torino, Sas, 1952

Un marito per Patrizia, Milano, Rizzoli, 1953

L'angelo della televisione, Milano, Rizzoli, 1956

Buona fortuna, Natalia!, Alba (Cuneo), Edizioni Paoline, 1967

Storia di Selvaggia, Alba, Edizioni Paoline, 1969

 

Letteratura per l’infanzia

Attraverso un velo, Torino, Ed. L'Unione dei Maestri Elementari d'Italia, 1899

Chi è causa del suo mal, Torino, Ed. L'Unione dei Maestri Elementari d'Italia, 1899

Il naso rivelatore, Torino, Ed. L'Unione dei Maestri Elementari d'Italia, 1899

Il Natale di Clarina, Torino, Ed. L'Unione dei Maestri Elementari d'Italia, 1899

Il piccolo sonatore ambulante, Torino, Ed. L'Unione dei Maestri Elementari d'Italia, 1899

La catenella d'oro, Torino, Unione dei Maestri Elementari d'Italia, 1899

Lontano, Torino, Ed. L'Unione dei Maestri Elementari d'Italia, 1899

Speranza, Torino, Ed. L'Unione dei Maestri Elementari d'Italia, 1899

Un'eredità, Torino, Ed. L'Unione dei Maestri Elementari d'Italia, 1899

Che bel viaggio!..., Unione dei Maestri Elementari d'Italia, 1910

Il minuetto di Lulù, Torino, Ed. L'Unione dei Maestri Elementari d'Italia, 1910

Le avventure di Carboncino, Torino, Ed. L'Unione dei Maestri Elementari d'Italia, 1910

Le casseruole a parlamento, Torino, Ed. L'Unione dei Maestri Elementari d'Italia, 1910

Tre fiabe, Torino, Ed. L'Unione dei Maestri Elementari d'Italia, 1912

Sul fiorire, Palermo, Sandron, 1913

La storia dell'ochina nera, Ostiglia(Mantova), Mondadori, 1918

Storia del cavalier Grifù che una volta c'era e adesso non c'è più, Roma, Mondadori, 1920

Il più felice bambino del mondo, Firenze, Bemporad, 1921

Reucci e fatine al chiaro di luna, Firenze, Bemporad, 1923

Codaditopo, Firenze, Bemporad, 1930

L'agnellino nero e altre fiabe, Torino, Paravia, 1930

Un monello alla corte d'Inghilterra, Torino, Sas, 1951

La seggiolina d'oro e altre fiabe, Torino, Sei, 1954

La colombina nel serpentaio e altre fiabe, Vicenza, Edizioni Paoline, 1960

La fata del rondinaio e altre fiabe, Vicenza, Edizioni Paoline, 1960

Il principe Zuccherino e altre fiabe, Vicenza, Edizioni Paoline, 1960

 

Scritti vari

Programma didattico per le scuole rurali e festive, Torino, Ed. L'Unione dei Maestri Elementari d'Italia, 1899

I Santi, Torino, Paravia, 1926

Regine di cuori, Milano- Roma,Rizzoli, 1943

Maria Clotilde di Savoia, Torino, Edizioni Palatine, 1948

Racconti del Piemonte, Torino, Sei, 1955

Traduzione di La vagabonda, di Colette, Milano, Club degli Editori, 1966

 

Bibliografia contemporanea: riedizioni dal 1970

Ricordo di Guido Gozzano, in Guido Gozzano, Cara Torino, Torino, Viglongo, 1975

Codaditopo, Firenze, Giunti Marzocco, 1985

Un lampo nella notte, in Novelle d'autrice tra Ottocento e Novecento, a cura di Patrizia Zambon, Padova, Nuova Vita, 1987

Ricordo di Guido Gozzano e Per il cinquantenario della morte di Guido Gozzano, a cura di Marziano Guglielminetti, in Aa. Vv., Carola Prosperi. Una scrittrice non «femminista», Firenze, Olschki, 1995

Una donna di casa, Un uomo solo, in Il Novecento. Antologia di scrittrici italiane del primo ventennio, a cura di Anna Santoro, Roma, Bulzoni, 1997

Una donna di casa, in Novelle d'autrice tra Otto e Novecento, a cura di Patrizia Zambon, Roma, Bulzoni, 1998

Maestra di campagna, in Maestrine. Dieci racconti e un ritratto, a cura di Vincenzo Campo, Palermo, Sellerio, 2000

L’alimento alla fiamma, Senza catena, in Tra letti e salotti. Norma e trasgressione nella narrativa femminile tra Otto e Novecento, a cura di Gisella Padovani e Rita Verdirame, Palermo, Sellerio, 2001

Traduzione di La vagabonda, di Colette, Milano, Mondadori, 1970

 

Bibliografia della critica (dal 1970)

Marziano Guglielminetti, Gozzano recensore, in «Lettere italiane», XXIII, 3, 1971

Anna Nozzoli, «La Voce» e le donne, in Aa. Vv., Les femmes-écrivains en Italie (1870-1920): ordres et libertés, Paris, Chroniques Italiennes - Université de la Sorbonne Nouvelle, 1994

Aa. Vv., Carola Prosperi. Una scrittrice non «femminista», Firenze, Olschki, 1995: saggi

Avvertenze

ultima modifica 26/09/2005

Università degli Studi di Padova a cura di Patrizia Zambon
Dipartimento di Italianistica
patrizia.zambon@unipd.it