Ginevra Conti Odorisio, Cristina Giorcelli, Giuseppe Monsagrati, Introduzione Marco Meriggi, Cristina
di Belgiojoso e il liberalismo aristocratico lombardo Giuseppe
Monsagrati, Cristina di Belgiojoso e il dibattito filosofico degli anni ’40 Ginevra Conti
Odorisio, La questione femminile nell’Ottocento e Cristina di Belgiojoso Francesca Cantù, Cristina
di Belgiojoso e la storia del dogma cattolico: prospettive critiche Cristina Giorcelli,
L'Orientalismo di Cristina di Belgiojoso: Scènes de la vie turque Philippe Régnier, Le problème du masculin dans la société
saint-simonienne Jean-Yves Frétigné, Cristina Trivulzio di Belgiojoso et l’intelligentsia
française libérale Fiorenza Taricone,
Cristina di Belgiojoso e le opere della maturità Silvia Tatti, Il
“personaggio” Cristina di Belgiojoso Anna Villari, Cristina
Trivulzio di Belgiojoso e le arti Maria Iolanda
Palazzolo, Una principessa all’Indice: le motivazioni della Santa Sede Marcella
Pellegrino Sutcliffe, Cristina di Belgiojoso e le amicizie
inglesi Gianna Proia, Cristina
di Belgiojoso e Victor Considerant: una principessa liberale e un socialista
fourierista Antonio D’Alessandri, «Ingombranti
presenze»: Dora d’Istria e Cristina di Belgiojoso nella storiografia Karoline Rörig, «Cooperare al progresso
de’ veri principii di libertà, di indipendenza e di nazionalità». Il
giornalismo di Cristina Trivulzio di Belgiojoso chiudi
|