Homepage> iscrizioni 2011-2012  
 
| Iscrizioni |
 
  Titolo richiesto per l'ammissione
Al corso possono essere ammessi i laureati in Lettere, Storia, Filosofia, Filologia moderna, Lingue e letterature straniere, Scienze della comunicazione, Scienze della Formazione, Traduzione, Interpretariato (per gli altri titoli di accesso consultare l’avviso di selezione). Saranno ammessi al corso anche i possessori di titoli di studio rilasciati da università europee ed extraeuropee che siano giudicati equipollenti alla laurea italiana richiesta come titolo di accesso.

Requisito preferenziale è la buona conoscenza parlata e scritta di una lingua europea o extra-europea. Per gli studenti stranieri è richiesta una certificazione di conoscenza della lingua italiana a livello C2 secondo il Quadro Comune Europeo di Riferimento delle Lingue, a scelta tra quelle riconosciute a livello internazionale, cioè CELI (Università per Stranieri di Perugia), CILS (Università per Stranieri di Siena), IT (Università di Roma Tre), PLIDA (Società Dante Alighieri). Ove non già posseduta, tale certificazione va conseguita entro luglio 2012.

Modalità di iscrizione e selezione
Il bando integrale di ammissione è disponibile nel sito dell'Università di Padova da agosto 2011. L’ammissione al Master è condizionata dall’ingresso in una graduatoria di merito.
Numero massimo di iscritti: 45. Il corso sarà attivato a partire da un minimo di 20 iscrizioni.

Ammissione con riserva: prevista per i candidati che conseguano il diploma di laurea entro e non oltre la data di inizio del Master. Nella domanda dovrà essere indicata la data presunta di conseguimento del titolo.
Frequenza: obbligatoria per almeno il 70% delle lezioni.
Durata del corso: annuale.

Pre-iscrizione Master a.a. 2011-2012: 30,00 euro

Tassa di iscrizione a.a. 2011-2012: 2600,00 euro pagabile in due rate, rispettivamente di 2100,00 euro e di 500,00 euro.

Importante: è necessario inviare copia del bonifico dei pagamenti effettuati (1^ rata, 2^ rata) al Servizio Formazione Post-Lauream, all’indirizzo e nei termini indicati dall’avviso di selezione, pena l’esclusione dall’iscrizione al Master.


    Scadenze a.a. 2011-2012

    28 ottobre 2011: scadenza domanda di pre-iscrizione
    28 novembre 2011: pubblicazione delle graduatorie

    16 dicembre 2011: scadenza iscrizioni

    22 dicembre 2011: scadenza iscrizioni subentri

    19 gennaio 2012: presentazione e inizio corsi

    Dicembre 2012: fine corsic


    Uditori

    E’ prevista la partecipazione di insegnanti che operano nella scuola pubblica, in qualità di Uditori. Le Strutture scolastiche possono richiedere la partecipazione al Master di propri dipendenti, previa stipula di apposita convenzione con l’Università.
    L’Uditore potrà anche non essere in possesso del titolo di studio richiesto per l’accesso. Non conseguirà il titolo di Master, ma potrà ottenere certificati di frequenza rilasciati dal Direttore del Master.

    I posti riservati agli Uditori non possono superare il 20% del numero degli iscritti effettivi. Presumibilmente si renderanno disponibili, nell’edizione 2011-12, n. 4 posti di Uditori.
    Il Comitato ordinatore del Master in Didattica dell’italiano come L2 invita le scuole interessate a fare richiesta di partecipazione per uno o più Uditori, scelti tra gli insegnanti più attivi nel settore e più interessati ad una formazione orientata all’insegnamento dell’italiano L2.

    Tale domanda andrà perfezionata con la stipula di una convenzione, la quale dovrà prevedere una forma di sponsorizzazione da parte della scuola richiedente. La sponsorizzazione si concretizzerà in un aiuto finanziario, non inferiore all’importo della tassa di iscrizione al Master.

    La domanda va inviata al Direttore del Master in Didattica dell’italiano come L2, via Beato Pellegrino 1 – 35137 Padova entro il 28 ottobre 2011.
    Per ulteriori informazioni e per ricevere il file della proposta di convenzione contattare la Segreteria del Master: master.italiano.elledue@unipd.it

    Per ulteriori informazioni: http://www.unipd.it/unipdWAR/page/unipd/studenti0/it_5_11_1_P39

 

Copyright 2003-2011 -Università degli Studi di Padova - 13 agostro 2011