Co je

[ARCHIVIO]

Scheda informativa

Si tratta di una rivista letteraria che aveva l’aspetto di un almanacco annuale ed è stata pubblicata nel 1981 a Plzeň da un gruppo di persone gravitanti attorno a Miroslav Svoboda e Pavel Hauer. La rivista Co je usciva in formato A4 con un numero di pagine che oscillava tra le 33 e le 99, era stampata su carta velina e rilegata con copertina semirigida; usciva probabilmente quattro volte all’anno e di certo si sa che il primo numero è stato pubblicato l’8 febbraio 1981 e che sono apparsi come minimo quattro numeri. Il quarto numero, uscito nel dicembre 1981, riporta la nota dell’editore “Jakékoliv další opisování zakázáno. Pouze pro vlastní potřebu autorů” [“E’ vietato qualsiasi altro tipo di riproduzione. Per l’uso esclusivamente personale degli autori”]. L’editore e i membri della redazione non sono stati presentati.

La rivista Co je pubblicava testi in prosa e poesie sia di giovani autori emergenti che di importanti scrittori e cantautori cechi (come ad esempio Josef Škvorecký, Jaroslav Seifert e Jaroslav Hutka), ritratti di intellettuali stranieri e traduzioni delle loro opere letterarie (ad esempio Boris Pasternak, anche se un posto di primo piano lo ricoprivano gli autori vicini al movimento della Beat generation, tra cui William S. Burroughs, Leonard Cohen, Lawrence Ferlinghetti, Allen Ginsberg, Jack Kerouac ed Ezra Pound). Questa rivista dedicava un ampio spazio anche all’arte figurativa (primo fra tutti Andy Warhol) e alla musica moderna, presentando vari testi di canzoni (ad esempio quelli di Bob Dylan e John Winston Lennon) e ritratti di cantanti e di gruppi musicali. La maggior parte delle pubblicazioni della rivista Co je era composta da testi già apparsi nell’editoria ufficiale e da traduzioni (soprattutto dall’inglese); sono però stati pubblicati anche contributi inediti, per lo più firmati con una cifra.

a cura di Stefania Mella