Moravská čítanka

(1981-1988)

[ARCHIVIO]

Scheda informativa

Si tratta di una rivista annuale di letteratura che veniva pubblicata a Brno, in Moravia. L’idea di fondare Moravská čítanka risale al 1980, quando a una riunione di scrittori indipendenti si decise di pubblicare non solo un mensile letterario (ossia Obsah) e un trimestrale (ossia Kritický sborník), ma anche un almanacco annuale (ossia Moravská čítanka).

La rivista usciva in formato A4 in una tiratura di 11 copie (del numero [2]/1982 sono apparsi 20 esemplari, mentre del [3]/1983 70 esemplari), veniva stampata su carta velina e rilegata in tela e presentava un numero di pagine che oscillava verosimilmente tra le 133 e le 197; in totale sono usciti 8 numeri. I membri della redazione non sono stati presentati, ma si sa che collaboravano con le riviste morave Host e Střední Evropa (brněnská verse), che sceglievano i testi da pubblicare.

La rivista Moravská čítanka pubblicava testi in prosa e poetici, opere drammatiche, saggi, ritratti di autori, interviste, critiche e appunti di diario. Presentava per lo più la narrativa di autori moravi contemporanei, sia opere poetiche (citiamo “Poezie, zasílaná do Brna” di Ivan Blatný nel numero [3]/1983) che in prosa (ad esempio “Smrt knihovny” di Jan Trefulka e “Průkaz totožnosti” di Josef Šafařík, entrambi apparsi nel numero [2]/1982; ricordiamo inoltre “Slovácká sopka” di Iva Kotrlá nel numero [3]/1983); venivano pubblicati anche testi di spettacoli radiofonici (ad esempio “Smutek starého mudrlanta” di Karel Tachovský apparso nel numero [3]/1983), saggi filosofici (ricordiamo “Palacký a Hromádka” di Jan Šimsa apparso nel numero [1]/1981), contributi critico-letterari e storico-letterari (ad esempio “K počátkům české literární rezistence” di Zdeněk Rotrekl oppure “Koniáš - patron cenzorů?” di Radomír Malý, entrambi apparsi nel numero [1]/1981) e ritratti di poeti (ad esempio di Ivan Blatný). Il numero [l]/1981 è stato dedicato a Václav Havel, mentre il [7]/1987 a Josef Šafařík; ogni numero usciva anche all’interno delle edizioni Petlice.

La rivista Moravská čítanka presentava solo autori moravi: in ogni numero comparivano sistematicamente 10 autori (ad eccezione del numero 6/1986, dove ne sono stati presentati solo due), tra i quali erano sempre presenti Milan Uhde, Jan Trefulka, Zdeněk Rotrekl, Iva Kotrlá, Pavel Švanda e Josef Šafařík. Oltre agli scrittori sopracitati hanno pubblicato in questa rivista anche Ivan Blatný, Klement Bochořák, Ivan Martin Jirous, Božena Komárková, Jiří Kratochvil, Karel Křepelka, Radomír Malý, Lubomír Polák, František Press, Jan Skácel, Jan Šimsa, Karel Tachovský e Václav Zykmund. Gran parte dei testi della rivista Moravská čítanka era composta da contributi inediti firmati con i veri nomi degli autori.

a cura di Stefania Mella