Satyr

(1986-1987)

[ARCHIVIO]

Scheda informativa

Si tratta di una rivista dedicata alla letteratura surrealista pubblicata a partire dal 1986 probabilmente nella cittadina di Nový Jičín, in Moravia. La rivista Satyr usciva in formato A4 con un numero di pagine che oscillava verosimilmente tra le 80 e le 115, veniva stampata su carta velina e rilegata in tela; si presume che venisse pubblicata annualmente e che in totale siano usciti come minimo 5 numeri.

La rivista Satyr pubblicava testi in prosa e poetici di autori surrealisti cecoslovacchi e stranieri, ma anche ritratti di scrittori (per lo più surrealisti) seguiti dalla loro biografia, da un commento e da saggi tratti dalle loro opere. Il numero [4]/1986 ha dedicato un’attenzione particolare al poeta e teorico del surrealismo André Breton, presentando anche il “Manifesto del surrealismo”. Tra i più importanti scrittori cecoslovacchi che hanno pubblicato nella rivista Satyr troviamo, tra i vari, Dalibor Maňas, Hynek Šnajdar e J. Zelenka; tra quelli stranieri ricordiamo Hans Arp, André Breton, Jean-Pierre Duprey, Paul Éluard, Victor Hugo, Raymond Queneau e molti altri. I contributi originali costituivano circa la metà delle pubblicazioni totali della rivista Satyr, mentre la parte rimanente era composta da traduzioni, per lo più dal francese; i testi venivano firmati con una cifra o con uno pseudonimo, e solo le traduzioni riportavano il vero nome dell’autore.

a cura di Stefania Mella