Эпсилон-салон

Epsilon-salon

[ARCHIVIO]
[Fonte temporanea <http://www.rvb.ru/np/publication/abbrev.htm>]

[1988 - ?]

Scheda informativa

L'almanacco epsilon-salon nacque come summa delle tendenze estetiche di un piccolo gruppo di letterati riunitisi negli anni 1982-1985 nell'appartamento di Michail Baraš sullo Jaroslavskij šosse.

Partecipanti stabili di queste riunioni furono i fratelli Michail e Aleksandr Baraš, Valerij Krupnik, Nikolaj Bajtov, Aleksandr Platonov, Aleksandr Kurgancev, Vadim Pevzner. In diversi periodi alle riunioni parteciparono anche Vladimir Druk, Gennadij Kacov, Vladimir Stročkov, Aleksandr Levin, Oleg Dark. Il circolo di questi letterati aveva relazioni abbastanza strette con il salotto letterario, in quegli anni famoso, di Nataša Osipova in via Puškin. Durante l'allestimento dell'almanacco alla fine del 1985 furono invitati a partecipare alcuni autori come Lev Rubinštejn, Michail Suchotin, Dmitrij Prigov. Negli anni successivi l'almanacco venne sostenuto con forza dai testi di Igor' Levšin, Vladimir Sorokin, Arkadij Bartov.

Curatori dell'almanacco erano Nikolaj Bajtov e Aleksandr Baraš. Dal 1985 al 1989 ci furono 18 uscite dell'almanacco in formato dattiloscritto, con un numero di pagine di 70-80, e una tiratura di 9 esemplari. Ogni uscita era pianificata e realizzata come meta-oggetto letterario, cioè era prevista (e dichiarata) una grossa coesione interna, cosa comune per molte riviste e almanacchi. La creazione di questo tipo di coesione era un modo artistico di interpretazione della situazione letteraria (nell'ambito del piccolo gruppo dei partecipanti abituali dell'almanacco), dei suoi diversi confini, dell'intima integrità e del movimento.

Dopo la conclusione di «Epsilon-salon» furono preparati negli anni successivi tre raccolte tematiche che ne erano la prosecuzione concettuale. Si tratta di La nostra visibilità, una raccolta di prosa, curatori Oleg Dark e Nikolaj Bajtov, edito dal "Fondo umanistico" nel 1991; Lingua e atto, raccolta di esperimenti teatrali, curatori Nikolaj Bajtov e Igor' Levšin, edito dall'"Agenzia letteraria di Ruslan Elinin" nel 1991; Parole al vento, raccolta di prosa e poesia visiva, curatori Oleg dark, Nikolaj Bajtov e Michail Suchotin. Non sono mai stati pubblicati fino ad ora.