studi
novecenteschi


13/14, marzo-luglio 1976 (V)




Saggi

  • I. PACCAGNELLA, Aporie di una poesia civile in Gian Pietro Lucini, p. 5
  • A. JACOMUZZI, L'elogio della balbuzie: da «Satura» ai «Diari», p. 37
  • F. PETRONI, Italo Calvino: dall'«impegno» all'arcadia neocapitalista, p. 57

  • Note

  • A. VERONESE ARSLAN, F. DONODOLATO e A. PANIZZOLO, Storia e destinazioni della «Cieca di Sorrento» , p. 103
  • M. L. RICALDONE, Alcuni modi psicanalitici di leggere Pirandello, p. 113
  • A. CASELLA, Le isole non trovate, p. 123
  • F. CONTORBIA, Campana, Ginevra, l'intervento, p. 137
  • B. NERONI, «Commerce» e il bilinguismo di Ungaretti, p. 153


    Rassegna di studi p. 339



  • Indici

    Studi Novecenteschi | Rassegne bibliografiche | Biblioteca di «SN» | Ricerca