Saggi
SILVIO RAMAT, Luzi 1939-1940: due frammenti, p. 5
ALBERTO LIMENTANI, La narrativa di Giorgio Bassani, p. 47
Note
ANTONIO GIRARDI, Il giovane Penna, p. 83
Rassegna di studi
AA. VV., Dalla novella rusticale al racconto neorealista, Roma, Bulzoni, 1979, pp. 230 (M.C. Bassani). G. GOZZANO, Tutte le poesie, testo critico e note di A. ROCCA, introduzione di M. GUGLIELMINETTI, Milano, Mondadori, «I Meridiani», 1980, pp. XLVI-806 (N. Giannetto). E. GHIDETTI, Italo Svevo - La coscienza di un borghese triestino, Roma, Editori Riuniti, 1980, pp. 352 (A. Arslan). U. CARPI, Giornali vociani , Roma, Barocci, 1979, 223 (P. Getrevi). Le poetiche delle avanguardie, a c. di L. BONESIO, Bologna, Zanichelli, 1980, pp. 140 (G. Santato). D. VALLI, Vita e morte del “frammento” in Italia , Lecce, Milella, 1980, pp. 159 (D. Puccini). G. SANTATO, Pier Paolo Pasolini. L’opera , Vicenza, Neri Pozza, 1980, pp. 345 (G. Pullini). A. BARBUTO, Giorgio Caproni. Il destino d’Enea , Roma, Edizioni dell’Ateneo & Bizzarri, 1980, pp. 207 (M. Nostran).
Studi Novecenteschi | Rassegne bibliografiche | Biblioteca di «SN» | Ricerca