studi
novecenteschi


24, dicembre 1982 (IX)




Saggi

  • F. FERRUCCI, Tozzi e la poetica degli occhi chiusi, p. 201
  • A. SACCONE, Il simulacro della scena, p. 219
  • G. LONARDI, «Autunno»: osservazioni sul Leopardi di Cardarelli, p. 249

  • Note

  • P. GIBELLINI, Testi dialettali nella biblioteca di D’Annunzio, p. 293
  • L. FONTANELLA, Archivio Delfini e il surrealismo, p. 301

  • Rassegna bibliografica 1981 (con integrazioni per le annate precedenti) a cura di A. Balduino, S. Chemotti, G. Pizzamiglio

    Rassegna di studi

    AA. VV., Dai «Fiori di parlare» al «Giardino incantato» , a c. di G. PIRODDA, Padova, Liviana, 1981, pp. 287 (L. Lepri). F. LIVI, Tra crepuscolarismo e futurismo: Govoni e Palazzeschi , Milano, Istituto Propaganda libraria, 1980, pp. 421 (L. Lepri). A. PALERMO, La critica e l’avventura. Serra, Salgari, il primo Novecento, Napoli, Guida, 1981, pp. 98 (I. Crotti). U. CARPI, Bolscevismo immaginista. Comunismo e avanguardie artistiche nell’Italia degli anni Venti, Napoli, Liguori, 1981, pp. 185 (R. Ricorda). F. PIEMONTESE, Dopo l’avanguardia. Interventi sulla letteratura (1968-1980), Napoli, Guida, pp. 216 (D. Ravanello). Il piacere della letteratura. Prosa italiana dagli anni ‘70 a oggi, a c. di A. GUGLIELMI, Milano, Feltrinelli, 1981 (C. De Michelis).



    Indici

    Studi Novecenteschi | Rassegne bibliografiche | Biblioteca di «SN» | Ricerca