Scrittori del Novecento
M. GIACHINI, Antonio Barolini (1910-1978), p. 183
Saggi e Note
M.R. GIACON HERMOSILLA, D’Annunzio e Nencioni: descrizione del personaggio femminile e ascendenze nencioniane nel «Piacere», p. 209
L. LENZINI, Il «libro di passato». Sull’istanza narrativa dei «Colloqui», p. 279
Recensioni
G. GOZZANO, Opere, a c. di G. BALDISSONE, Torino, Utet, 1983, pp. 712; ID., Verso la cuna del mondo , a c. di G. DE RIENZO, Milano, Mondadori, 1983, pp. 109; ID., Un Natale a Ceylon e altri racconti indiani, a c. di P. CUDINI, Milano, Mondadori, 1984, p. 253 (A. Casadei). M. CERRUTI, Notizie di utopia , Padova, Liviana, 1985, pp. 137 (I. Crotti). AA. VV., Tra provincia ed Europa. Renato Serra e il problema dell’intellettuale moderno , a c. di F. CURI, Bologna, Il Mulino, 1984, pp. 403 (R. Ricorda). S. VASSALLI, La notte della cometa, Torino, Einaudi, 1984, pp. 239 (S. Tamiozzo Goldmann). V. BRAMANTI, Gli dei e gli eroi di Savinio , Palermo, Sellerio, 1983, pp. 65 (I. Crotti). B. BARILLI, Il sorcio nel violino , Torino, Einaudi, 1982, pp. XXXVIII-327; ID., Il paese del melodramma , Torino, Einaudi, 1985, pp. IX-281 (P. Pieri). M. CAESAR and P. HAINSWORTH (eds), Writers and Society in contemporary Italy , Leamington, Berg Publishers, 1984 (M. Rusi). R. RINALDI, Il romanzo come deformazione. Autonomia ed eredità gaddiana in Mastronardi, Bianciardi, Testori, Arbasino, Milano, Mursia, 1985, pp. 318 (A. Casadei).Rassegna bibliografica 1984 (con integrazioni per le annate precedenti), a cura S. Chemotti, B.M. Da Rif, L. Lepri, p. 357
Notizie, p. 375
Studi Novecenteschi | Rassegne bibliografiche | Biblioteca di «SN» | Ricerca