studi
novecenteschi


33, giugno 1987 (XIV)




Scrittori del Novecento

  • A. STRULATO, Gino Saviotti, p. 7

  • Saggi e Note

  • A. BALDUINO, Appunti lapalissiani sulla storia della letteratura italiana, p. 55
  • R. DAMIANI, Roberto Bazlen scrittore di nessun libro, p. 73
  • M.C. PAPINI, Sogno e realtà nella poesia di Carlo Betocchi, p. 93
  • S. GUIDI, Gli infortuni della retorica. Landolfi e il linguaggio «en abîme», p. 99
  • A. GIRARDI, Sereni, il parlato, la «terza generazione», p. 127

  • Materiali

    Recensioni

    B. ALFONZETTI, Il trionfo dello specchio (La pratiche teatrali di Pirandello) , Catania, C.U.E.C.M., 1984, pp. 208 (S. Tamiozzo Goldmann). M. RUSI, Il tempo-dolore. Per una fenomenologia della percezione temporale in Cesare Pavese , Abano, Francisci Editore, 1985, pp. 126 (R. Ricorda). N. TEDESCO, Lucio Piccolo , Marina di Patti (ME), Pungitopo Editrice, 1986, pp. 64; A. DI GRADO, Leonardo Sciascia, Marina di Patti (ME), Pungitopo Editrice, 1986, pp. 162 (R. Ricorda)

    Notiziario, p. 153




    Indici

    Studi Novecenteschi | Rassegne bibliografiche | Biblioteca di «SN» | Ricerca