contributo di bibliografia storica Felice Cameroni,
Rassegna bibliografica [rec. a Cesare], in «Il Sole», 5 novembre 1876 Felice Cameroni,
Rassegna bibliografica [rec. a Numeri e sogni], in «Il Sole», 30 aprile 1887 Filippo Turati,
«Numeri e sogni» di Bruno Sperani, in «Cronaca rossa», I, 7, 3 luglio 1887 Arcangelo
Ghisleri, Rassegna letteraria. Bruno Sperani, «Numeri e sogni», in «Cuore e
Critica», I, 9, settembre 1887 Giselda, Libri
nuovi: «Numeri e sogni», in «Fanfulla della Domenica», IX, 40, 2 ottobre 1887 [Senza firma],
«L’avvocato Malipieri» di Bruno Sperani, in «Fanfulla della Domenica», X, 44,
28 ottobre 1888 Amilcare Lauria,
Neera e Bruno Sperani, in «Battaglia bizantina», IV, 9, 21 aprile 1889 Il Baronetto,
Paginetta per le signore. Bruno Sperani, in «La Tribuna», II, 12, 18 marzo 1894
Virginia Olper
Monis, «Il marito» di Bruno Sperani, in «La Tavola rotonda», IV, 31-32, 29
luglio 1894 Annibale
Gabrielli, «Il marito». A Bruno Sperani, in «Fanfulla della Domenica», XVI, 34,
26 agosto 1894 Bruno Sperani,
Ancora «Il marito». A Annibale Gabrielli (lettera aperta), in «Fanfulla della
Domenica», XVI, 37, 16 settembre 1894 Annibale
Gabrielli, L’ultima parola sul «Marito», in «Fanfulla della Domenica», XVI, 38,
23 settembre 1894 Annibale
Gabrielli, Romanzi [rec. a La fabbrica], in «Fanfulla della Domenica», XVII,
41, 13 ottobre 1895 Arturo Franci, «La
fabbrica». Romanzo di Bruno Sperani, in «La Tavola rotonda, V, 44, 19 ottobre
1895 Felice Cameroni,
Rassegna bibliografica, in «Il Sole»,19 settembre 1896 Felice Cameroni,
Cronache letterarie, in «Il Tempo», 17 aprile 1900
Nota. Segnalazioni delle
numerose recensioni dedicate dai critici coevi – Capuana e Roberto Sacchetti,
tra gli altri – nel 1880 al romanzo Cesare, sono in Aa. Vv., La pubblicistica
nel periodo della Scapigliatura, a cura di Giuseppe Farinelli, Milano, Istituto
Propaganda Libraria, 1984 chiudi mmmmmmmmm |