Noc
(1982-1986)
Scheda informativa
Si tratta di una rivista letteraria pubblicata a partire dal 1982 nella cittadina di Příbram, in Boemia, da una decina di giovani autori liceali che usava lo pseudonimo di “Noční město”. Il titolo Noc si rifà all’oscurità che avvolgeva l’arte di quegli anni; la rivista presentava un carattere apolitico ed era in rivalità con la rivista letteraria Kolovrat, pubblicata anch’essa a Příbram.
I numeri 1/1982-3/1982, 5/1983, 8/1983-11/1986 della rivista Noc sono usciti in formato A3, mentre i numeri 4/1983 e 7/1983 sono apparsi in formato A4; la rivista veniva stampata su carta velina e rilegata a mano in cartoncino e presentava un numero di pagine che oscillava verosimilmente tra le 25 e le 35. Usciva dalle tre alle sette volte all’anno (ad eccezione del 1986, quando è apparso un solo numero) in una tiratura di 10-15 copie e in totale sono stati pubblicati 11 numeri. L’ultima pubblicazione di Noc è apparsa nel 1986 e la sua tradizione è stata poi portata avanti dalla rivista letteraria Pikole, pubblicata sempre a Příbram a partire dal 1987 dallo stesso gruppo editoriale.
Nella rivista Noc svolgevano un ruolo importante le illustrazioni e venivano presentate opere poetiche e brevi testi in prosa di giovani autori emergenti, testi di canzoni di gruppi rock occidentali (citiamo, ad esempio, i Pink Floyd e The Dooors) e traduzioni di opere straniere (ad esempio di autori come Guillaume Apollinaire, Bertolt Brecht, Allen Ginsberg e François Villon). I contributi originali venivano generalmente firmati con una cifra e rappresentavano circa i due terzi delle pubblicazioni totali della rivista Noc, mentre la parte rimanente era costituita da traduzioni che riportavano il vero nome dell’autore.
a cura di Stefania Mella