ДиМ (ДЕВОЧКАМ И МАЛЬЧИКАМ)
DiM
[ARCHIVIO]
[Fonte
temporanea
Самиздат Ленинграда 1950-е - 1980-е. Литературная энциклопедия, Под общ. ред. Д.Я. Северюхина, p. 403]
[Журнал для детей; № 1—5, 1986—87]
Scheda informativa
Prima rivista per l'infanzia. Veniva pubblicata dalla traduttrice e bibliotecaria di una scuola media E. Zelinskaja (Šopotova) con la partecipazione di Ju. Galeckij (fu lui in particolare a proporre il titolo) e S. Nizovskij. Si trattava di volumi che variavano dalle 60 alle 150 pagine dattiloscritte; su alcune pagine inserite ad arte erano presenti i disegni degli scolari. Sulla copertina a colori c'era il disegno di un cucciolo di mammut (il corpo di un cucciolo di mammut, chiamato Dima, era stato trovato sulla riva del fiume omonimo e collocato al museo zoologico). Il primo numero venne dedicato ai 200 anni dall'uscita della prima edizione russa per l'infanzia «Letture per l'infanzia per il cuore e il senno».
Gli autori erano poeti, prosatori e traduttori appartenenti alla letteratura non ufficiale. Il comitato di redazione era formato dagli alunni delle elementari. Vennero pubblicate le poesie di L. Aronzon, D. Charms, Ju. Galeckij, O. Grigor'ev, A. Ilin, I. Ratušinskaja, O. Cechnovicer, E. Ignatova, E. Šopotova, Vl. Erl', i racconti e i romanzi di Ju. Galeckij, S. Zav'jalov, M. Kuz'min, N. Linko, I. Ochtin, I. Ratušinskaja, A. Tiranin, le fiabe di E. Ignatova, S. Nizovskij, N. Podol'skij, M. Oblakova, F. Čirskova, traduzioni dall'inglese di E. Šopotova, dal polacco di O. Abramovič, materiali storico-etnografici di M. Talalaj (saggi dalla storia della prima ferrovia russa, del primo tram di pietroburgo ecc.). In alcuni numeri nella rubrica «Appendiks» trovavano posto poesie e racconti dei bambini, nella sezione «Vy nam čitali» gli alunni condividevano le loro impressioni sui materiali della rivista letti da E. Šopotova.
Molti contributi (in particolare le traduzioni) vennero più tardi ripubblicati su periodici ufficiali.
I numeri sono conservati in archivi privati.