Nel 2012 consegue la laurea magistrale in Lingue e Letterature europee e panamericane presso l’Università degli Studi di Bergamo, con una tesi dal titolo
Anglicismi nelle lingue slave: un confronto tra russo, polacco e croato
(Relatore: Prof. Andrea Trovesi; Correlatore: Prof.ssa Elena Treu).
Dal 2012 svolge attività didattica sussidiaria a contratto per gli insegnamenti di Lingua russa II e III presso la Facoltà di Lingue e Letterature
straniere dell’Università degli Studi di Bergamo. Presso la stessa Università, inoltre, insegna lingua russa nell’ambito del Seminario Internazionale di
Lingua e Cultura russa.
Nel gennaio 2013 ha ottenuto, presso la RUDN (Rossijskij Universitet Družby Narodov) di Mosca, l'abilitazione alla conduzione di corsi preparatori per il
conseguimento della Certificazione internazionale di lingua russa TORFL-TRKI (livelli TEU, TBU, TRKI 1).
Dal gennaio 2013 è dottoranda presso la Scuola di Dottorato in Scienze linguistiche, filologiche e letterarie dell’Università degli Studi di Padova
(Slavistica). Il suo progetto di ricerca è incentrato sull’espressione della categoria dell’aspetto in russo e serbocroato (Supervisore: Prof.ssa Rosanna
Benacchio).
Altri interessi scientifici: il purismo linguistico e le politiche di educazione linguistica con particolare riferimento alla lingua croata (sua lingua
madre); la metodologia dell’insegnamento della lingua russa.
|
Zoričić, N. (in c. di st.). Prodolžat' / prodolžit': una strana coppia. In: Benigni, V., Gebert, L., Nikolaeva, J. (a cura di). V Incontro di Linguistica Slava (Roma 25-27.IX.2014). Firenze University Press.
|