Ammissione

Il Corso di Dottorato ammette gli studenti sulla base di una accurata valutazione della loro attitudine alla ricerca. Una commissione di ammissione valuta ciascuna domanda sulla base del curriculum del candidato, due lettere di referenza e il progetto di ricerca proposto.

Attualmente circa 30 studenti frequentano la Scuola di Dottorato, con l’ammissione di circa 10/15 studenti all’anno. Il sostegno finanziario è garantito per l’intera durata dei tre anni sulla base di fondi dell’Università (10/12 nuovi studenti all’anno) oppure attraverso finanziamenti da parte di enti pubblici o privati, in relazione a progetti di ricerca specifici (borse a tema vincolato). Il numero di borse a tema vincolato varia di anno in anno.

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 

img2ammissioneCSC.jpeg

Every academic year, the China Scholarship Council (CSC), offers scholarships to candidates from the People’s Republic of China who are interested in our PhD course. 

More info concerning the CSC call (who can apply, how to apply) can be found here

The deadline for applications is January 19, 2018.

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 

BANDO ORDINARIO UNIPD - CHIUSO

CICLO XXXIII: 1 ottobre 2017 - 30 settembre 2020

L'esito del colloquio è visibile al seguente link

I candidati ammessi al colloquio sono visibili al seguente link

Il calendario dei colloqui è visibile al seguente link

Si ricorda ai candidati che la password per visualizzare la graduatoria vi è stata inviata dal sistema PICA al momento della presentazione della domanda.

La graduatoria della valutazione titoli è visibile al seguente link

Il bando si è chiuso il 30 giugno 2017.

Posti finanziati dall’Università di Padova. Possono partecipare studenti italiani e stranieri.

Il bando per l'ammissione è stato pubblicato il 1 giugno 2017. Esso prevede il 30 settembre come data ultima entro la quale i candidati dovranno conseguire il titolo di accesso al dottorato (laurea specialistica o magistrale).

ATTENZIONE: leggere attentamente il bando scaricabile dal sito di Ateneo

Si forniscono qui di seguito le informazioni principali sulla procedura di partecipazione

A partire dal 1 giugno  sarà possibile compilare la domanda di ammissione online disponibile al  link.
Si raccomanda di inviare la propria domanda esclusivamente attraverso la procedura informatizzata.

È fondamentale leggere attentamente le istruzioni per la compilazione specificate al seguente link

Il termine ultimo per la compilazione delle domande è il 30 giugno ore 13.00.

Alla domanda è richiesto di allegare i seguenti documenti:

1) Documento di Identità

2) Curriculum Vitae in lingua inglese

            Il CV deve essere presentato compilando la scheda scaricabile a questo link. E' importante riempire con attenzione tutti i campi previsti, indicando con precisione le informazioni richieste. I CV presentati in altri formati non saranno presi in considerazione.

3) Progetto di ricerca in lingua inglese

            Il progetto deve essere descritto utilizzando il seguente schema:

Project Title

 

State of the art

(max 500 words)

 

Project objectives

(max 500 words)

 

Project description (activities, methodologies, expected results)

(max 500 words)

 

Working program (including time scheduling)

(max 500 words)

 

References

 

 

4) Lettera di motivazione in lingua inglese (max 500 parole)

5) Eventuali pubblicazioni

Al momento della domanda, inoltre, i candidati dovranno indicare 2 Referee a cui verrà inviata la richiesta per la compilazione della lettera di referenza. Tale richiesta sarà inviata automaticamente dal sistema al momento della chiusura della domanda di partecipazione. Le lettere di referenza devono essere inviate online dai Referee entro il 5 luglio 2017 e saranno acquisite in automatico dal sistema informatico.

La pre-selezione dei candidati si basa sulla valutazione dei seguenti Titoli:

  • Curriculum vitae in cui sono inclusi i titoli accademici. Per ciò che riguarda la laurea triennale verrà considerato il voto finale. Per la laurea magistrale sarà considerata la media ponderata dei voti al momento della domanda. Inoltre saranno considerati i premi, i riconoscimenti, le borse di studio ottenute, le certificazioni di conoscenza della lingua inglese. Infine saranno considerate le esperienze di ricerca e di training svolte (max 30 punti).
  • Pubblicazioni (max 10 punti).
  • Progetto di ricerca proposto, lettere di raccomandazione, lettera di motivazione (max 30 punti).

La graduatoria con l’indicazione degli studenti ammessi al colloquio orale, il luogo e l’ora dello stesso, saranno pubblicati il 24 luglio in questo sito. La prova orale verterà sulla discussione del progetto di ricerca e si svolgerà in lingua inglese (max 30 punti).

La data di inizio delle prove orali è il giorno 26 luglio ore 9.30. I colloqui potranno proseguire nei due giorni successivi. I candidati possono sostenere la prova orale a distanza utilizzando la videoconferenza di Skype. Gli interessati dovranno farne apposita richiesta e fornire il proprio contatto nella domanda di ammissione alla selezione.

La graduatoria generale di ammissione al Corso sarà pubblicata il 7 agosto 2017 (http://www.unipd.it/ricerca/dottorati-di-ricerca/bandi-e-graduatorie)

Informazioni generali sulle procedure di ammissione (per titoli).

La domanda di partecipazione prevede di includere informazioni su: 

1. Titoli di studio conseguiti (laurea triennale e magistrale)

2. Esperienze di ricerca pre e post laurea ed esperienze di lavoro inerenti l'attività di ricerca e/o l'ambito delle scienze psicologiche

3. Livello di conoscenza della lingua inglese (autocertificato; si raccomanda comunque un livello di conoscenza pari al B2)

4. Due lettere di raccomandazione da parte di docenti italiani e stranieri presentate online direttamente dai docenti entro il 5 luglio 2017 - ore 13

5. Progetto di ricerca (il progetto di ricerca proposto deve essere compatibile con gli interessi di ricerca dei docenti del Corso; al Link Docenti, nella pagina personale di ciascun docente si possono consultare le aree di ricerca proposte da ciascun docente)

6. Lettera di motivazione

L'ufficio del Dottorato di Psicologia è situato in Via Venezia 8, piano terra. (email: dottorato.psicologia@unipd.it - tel. 049 8276492)

Gli studenti dell'Università di Padova che avessero presentato domanda e non fossero riusciti a laurearsi nella sessione estiva sono invitati a contattare la segreteria del dottorato.

 

BANDO CARIPARO STRANIERI - CHIUSO

15 posti riservati a candidati stranieri finanziati dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo.

Il bando si è chiuso il 28 marzo 2017.

La pubblicazione della graduatoria è prevista per il 26 giugno 2017

Le informazioni per la partecipazione al bando sono disponibili al link: http://www.unipd.it/en/node/1053