Numero speciale 2013 - Atti delle Giornate di "Linguistica e Didattica" - Padova, 13 e 14 dicembre 2012
Sabrina BERTOLLO e Guido CAVALLO, Introduzione
Diana VEDOVATO, Nicoletta PENELLO, Riflessioni sulla competenza grammaticale in entrata nella scuola media superiore di secondo grado
Laura VANELLI, Complementi: forma e funzione
Giovanna LAZZARIN, Analisi "logica" e pratica didattica. Studiare la grammatica per riflettere sull'uso della lingua
Elisa FRANCHI, Debora MUSOLA, Marina ZUANELLI, Migliorare la consapevolezza della propria competenza linguistica negli alunni di scuola primaria. Proposte operative per fare grammatica in classe
Nicoletta DAL LAGO, Tradurre 'particelle': il caso di quidem nel latino di Plauto e Petronio. Riflessioni per la didattica
Guido CAVALLO, Accusativo e accusativi in latino: analisi sintattica e prospettive didattiche
Sabrina BERTOLLO, I prefissi verbali del tedesco: un'analisi per la didattica
Vania MASUTTI, La sintassi degli aggettivi francesi: una lezione sperimentale in una scuola secondaria di secondo grado
Elena Maria DUSO, La narrazione scritta di studenti sinofoni: le catene anaforiche